Per le amministrazioni
• Riduce i costi operativi dell'ospedale.
• Ottimizza la gestione del tempo del personale.
• Riduce il rischio d'incidenti per gli operatori.
• Aumenta la sicurezza dei pazienti.
Per gli infermieri
• Gestisce in sicurezza i fluidi derivanti dalle procedure ospedaliere dove è necessario usare grandi quantità di liquidi.(es soluzione fisiologica)
• Azzera il problema del sollevamento dei carichi -Meno fatica
• Riduce il carico di lavoro individuale, migliorandone la qualità.
• Riduce il tempo di rispristino della sala operatoria.
Per i medici e la direzione sanitaria
• Semplifica il lavoro dei chirurghi durante le sedute di sala operatoria, più concentrazione verso pazienti.
• Riduce il rischio di contaminazione biologica.
• Riduce la produzione di rifiuto speciale liquido.