


SUPER S.H.O.W.
Aspiratore a circuito chiuso per grandi volumi di liquidi biologici
COVID FREE
Richiedi il certificato scrivendo a info@incas-srl.com
-
Riduce le Cross Contamination
- Elimina ogni tipo di contenitore
- Riduce i rischi d’esposizione
- Taglia i costi
- Fa risparmiare tempo e lavoro
- Minimizza l’impatto ambientale
- Testato secondo le norme ISO 21702:2019
Protezione antibatterica e antivirale - Riduzione delle Cross Contamination
La tecnologia agli ioni d'argento è impiegata sia nella carrozzeria della macchina, che nelle vernici e nelle etichette, garantendo un'assoluta protezione antibatterica ed antivirale
• Protezione 24 ore su 24, 7 giorni su 7
• Protezione attiva su tutta la superficie dell'aspiratore
RICHIEDI I CERTIFICATI INVIANDO UNA MAIL A info@incas-srl.com

DISINFEZIONE e SICUREZZA
SUPER S.HO.W. - è stato progettato e realizzato per permettere agli operatori sanitari la gestione dei liquidi organici in totale sicurezza, nel rispetto delle normative di legge, per evitare il rischio di contaminazione biologica.
SUPER S.HO.W. - evita il continuo sollevamento da parte degli operatori delle sacche di raccolta liquidi, annullando il rischio della fuori uscita di liquidi per rotture accidentali dovute alla movimentazione.
SUPER S.HO.W. - nella modalità di - Aspirazione dei liquidi biologici infetti - attiva un sistema di disinfezione in tempo reale, con pompa peristatica di precisione per il corretto dosaggio del disinfettante.
SUPER S.HO.W. ha un alto livello di auto-disinfezione dell'apparecchiatura per garantire la massima sicurezza.
La disinfezione è automatica , si raggiunge l’abbattimento della carica batterica del 99,6%. (Sistema Monodose Disinfettante). Dispositivo Medico di classe IIa
OTTIMIZZAZIONE DEL LAVOROSUPER S.HO.W. - in Sala Operatoria, grazie al grande serbatoio di 60 litri, durante gli interventi chirurgici, elimina l’impegno del personale sanitario, nelle sostituzioni dei contenitori, usati per la raccolta dei liquidi. SUPER S.HO.W. - nei Reparti permette lo svuotamento rapido delle sacche di raccolta dei liquidi biologici, riduce i tempi di lavoro del personale, aumenta l'effcienza e la sicurezza. SUPER S.HO.W. - nelle Terapie Intensive consente lo svuotamento rapido delle sacche di ultrafiltrato , durante la C.V.V.H. direttamente dall'apparecchiatura, riduce i tempi di lavoro del personale, aumenta l'effcienza e la sicurezza. |
COSTI e IMPATTO AMBIENTALESUPER S.HO.W. – riduce notevolmente l’utilizzo dei contenitori monouso, con diminuzione dei costi operativi Più rispetto dell’ambiente: meno plastica, meno inquinamento, meno costi. |
Applicazioni
Sala Operatoria - Urologia

In UROLOGIA, gli interventi di T.U.R.P. e P.C.N.L. sono i più indicati, dove si utilizzano da 15 a 50 litri di liquido per singolo intervento.
- Il pavimento della sala operatoria è quasi asciutto durante l'intervento.
- Il liquido nelle sacca di raccolta è sempre minimo durante l’intervento.
- Non si utilizzano contenitori monouso o secchi per la raccolta dei liquidi.
Sala Operatorie - Ortopedia

In ORTOPEDIA, le artroscopie di spalla e anca sono le più indicate, dove si utilizzano da 15/20 litri di liquido per singolo intervento
- Il pavimento della sala operatoria è quasi asciutto durante l'intervento.
- Si riduce drasticamente l'utilizzo dei contenitori monouso.
- Si elimina il secchio per la raccolta dei liquidi durante l'intervento.
Terapie Intensive

La C.V.V.H. (emofiltrazione veno-venosa continua) è l’applicazione elettiva per SUPER S.HO.W., si producono da 20/25 litri di liquido (ultrafiltrato) ogni 24 ore.
- SUPER S.HO.W. aspira la sacca dell'ultrafiltrato, direttamente, dall’apparecchiatura, che si può riutilizzare, l’ultrafiltrato è raccolto nel serbatoio da 60 litri.
- Nessuna movimentazione della sacca dell’ultrafiltrato, ( 5-10 litri) per lo smaltimento.
- Si evita ogni contatto da parte degli operatori con l'ultrafiltrato, potenzialmente contaminato.